16 C
Napoli
mercoledì 23 Aprile 2025 - 01:31
HomeAttualitàVenezia Sott'Acqua: Piazza San Marco Invasa dall'Acqua Alta

Venezia Sott’Acqua: Piazza San Marco Invasa dall’Acqua Alta

-

Ieri, Piazza San Marco a Venezia è stata nuovamente sommersa dall’acqua alta, con un picco di 95 cm sopra il livello medio del mare. Le forti piogge e le maree eccezionali hanno causato l’allagamento della storica piazza, costringendo turisti e residenti a muoversi su passerelle rialzate per attraversare la zona.

L’acqua alta è un fenomeno tipico della laguna veneziana, ma negli ultimi anni la sua frequenza e intensità sono aumentate a causa del cambiamento climatico e dell’innalzamento del livello del mare. L’episodio del 27 febbraio ha ricordato i gravi allagamenti del passato, anche se l’attivazione del sistema MOSE ha impedito conseguenze più drammatiche. Nonostante l’innalzamento delle barriere del MOSE, alcune aree della città, tra cui Piazza San Marco, sono rimaste esposte alle maree. La zona, infatti, è tra le più basse di Venezia e spesso viene allagata anche con livelli d’acqua relativamente contenuti. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla fragilità della città e sulla necessità di interventi strutturali per proteggerla a lungo termine. Venezia continua a lottare contro l’erosione, l’innalzamento del mare e il rischio di eventi estremi, mentre turisti e cittadini si abituano sempre più a convivere con l’acqua alta

Articoli correlati

- Advertisment -