Pasqua con chi vuoi e meglio se in viaggio: saranno 11,3 milioni gli italiani in vacanza, di cui 2,7 milioni opteranno per un break prolungato, incentivato dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del 1 maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. Il giro di affari complessivo si attesterà su 4,9 miliardi di euro. Emerge dall’indagine realizzata da Tecnè per conto della Federalberghi. Le “grandi partenze” sono previste per il Venerdì Santo, giornata in cui cinque milioni di italiani daranno il via al loro periodo di festa, in attesa di scartare la tradizionale colomba. Destinazione privilegiata resta il Belpaese per l’88% degli intervistati, mentre la chance dello “stacco” prolungato spingerà molti (12%) a scegliere mete estere.
“Anche per Pasqua, il turismo italiano – commenta la ministra del Turismo Daniela Santanchè – conferma il suo buono stato di salute: i dati dipingono un quadro a tinte vivaci. In particolare, il fatto che quasi il 90% di concittadini indichi l’Italia come meta preferita è un chiaro segnale non solo della fiducia nel nostro turismo, ma anche della voglia di scoprire o riscoprire il nostro amato Belpaese. Insomma, le vacanze pasquali continuano a tratteggiare un 2025 positivo per l’industria turistica tricolore, incoraggiandoci a guardare con rinnovato ottimismo alla stagione estiva che ci attende”.