10 C
Napoli
domenica 19 Gennaio 2025 - 03:41
HomeCronacaAccademia Italiani nel mondo Nomina presidente Melinda Miceli

Accademia Italiani nel mondo Nomina presidente Melinda Miceli

-

L’Accademia Italiani nel Mondo nata a novembre 2024 rappresenta un riferimento culturale che archivia e collega l’eccellenza dell’identità italiana. Nata dalla necessità di preservare e diffondere l’immenso patrimonio artistico, letterario e spirituale dell’Italia, quest’istituzione incarna l’anima stessa di una civiltà che ha donato al mondo la bellezza del Rinascimento e la profondità del pensiero umanistico.
L’importanza dell’Accademia risiede nel suo intento e capacità di unire gli italiani nel mondo, rendendoli ambasciatori di un’eredità che appartiene a tutta l’umanità. In un’epoca di globalizzazione, dove il rischio di omologazione culturale è altissimo, l’Accademia si erge come custode di una memoria collettiva, capace di trasformare le radici della nostra storia in ali per il futuro.
Ha dichiarato il Critico d’arte Melinda Miceli Presidente dell’Accademia per volere del Consiglio generale: “Come

 scrittrice e critico d’arte, vedo nell’Accademia Italiani nel Mondo non solo un tempio della cultura italiana, ma un laboratorio di idee dove l’arte, la letteratura e la scienza si incontrano, creando un’armonia che ricorda l’architettura perfetta di una cattedrale

gotica o la simmetria divina di un affresco rinascimentale.

Essa è un archivio generale delle eccellenze, ma anche una visione che si fa azione tangibile, un prisma che riflette l’infinita bellezza di ciò che possiamo offrire al mondo. È un’istituzione che merita non solo di essere celebrata, ma d

i essere vissuta con il cuore e con l’anima, come un’opera d’arte eterna che continua a creare meraviglia.

L’Accademia Italiani nel Mondo è un monumento vivente all’italianità che si proietta oltre i confini nazionali, incarnando la quintessenza del genio italiano. È un’istituzione che, con audacia e orgoglio, si fa portavoce della nostra cultura, della nostra arte, e della nostra identità

nel vasto scenario globale.

 È l’Italia che parla al mondo, che non si limita a contemplare il proprio passato glorioso.
 L’Accademia è un inno alla bellezza, quella vera, quella italiana, che non conosce compromessi né mode passeggere. Un’istituzione che porta in sé la missione di ricordarci chi siamo e di farlo sapere al mondo”.
L’Accademia Italiani nel Mondo nasce dall’unione di Patrocini culturali come Wikipoesia, The best in the world,  International art Prize Giotto e sue riviste. Il consiglio generale ha nominato Presidente la dott.ssa Melinda Miceli critico d’arte Enciclopedia d’arte italiana, Scrittrice istituzionale, Accademica di vari Enti, definita la scrittrice più premiata d’Europa.
L’ambasciatore culturale onorifico sarà l’artista digitale internazionale Miguel Angel Acosta Lara, il segretario generale la Scrittrice Alessandra Marinacci, donna fidata della Miceli, che in qualità di presidente ha nominato il Conte Enzo Modulo Morosini Presidente Onorario per i suoi meriti Culturali riconosciuti nel campo storico Araldico tramite il Libro d’oro delle famiglie nobili e notabili.
Cav. Martino Sgalambro

Articoli correlati

- Advertisment -