Le vendite di auto ibride hanno raggiunto il 32,8% del mercato europeo a settembre e hanno superato per la prima volta quelle a benzina (29,8% del mercato, -17,9%), secondo i dati pubblicati oggi dalla Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea). Le vendite di questi modelli (con motore a benzina e piccola batteria elettrica che non si può collegare), che rimangono molto più economici dei modelli elettrici, sono aumentate in media del 12,5%, ma sono esplose soprattutto in Francia e Spagna.
Le vendite di auto elettriche sono rimbalzate in Europa dopo mesi di calo, ma rimangono lontane dai livelli attesi, secondo i dati dell’Acea. Le auto elettriche rappresentano il 17,3% delle vendite di auto nuove in Europa (+9,8% su base annua), rispetto al 14,8% di settembre 2023.
Le vendite sono aumentate in particolare in Germania, dove le immatricolazioni erano crollate dalla fine degli acquisti bonus a fine 2023, ma anche in Belgio, Italia e Spagna. Diversi mesi deboli, però, hanno ostacolato i meccanismi di questa transizione elettrica tanto attesa dal settore: i numeri da inizio anno sono inferiori del 5,8% rispetto a quelli dei primi 9 mesi del 2023.