In questa 26° giornata di Seria A, ad affrontarsi stasera alle ore 19.00 ci saranno Cagliari-Napoli. La sfida è importantissima e non si escludono possibili colpi di scena. La squadra di Spalletti ha l’occasione di agguantare il primo posto in classifica, grazie al pareggio del Milan contro la Salernitana e lo scivolone dell’Inter contro il Sassuolo. La squadra di Mazzarri dal canto suo è in netta ripresa, come testimoniano la vittoria e i due pareggi avuti contro Fiorentina, Atalanta ed Empoli, che gli hanno concesso di portarsi fuori dalla zona retrocessione, risultato che i sardi cercheranno di difendere con le unghie e con i denti. Gli azzurri dovranno affrontare la difficoltà di avere fuori uso molti dei suoi fuoriclasse rendendo l’impresa di non facile raggiungimento: da Politano, Anguissa e Insigne, a Lobotka e Lozano. L’allenatore toscano potrebbe inoltre decidere di preservare Osimhen, che non è al meglio e quasi certamente lascerà il posto a Petagna, supportato da Elmas e Mertens. Solo panchina per Fabian Ruiz dopo la ferita rimediata in Catalogna. Nel Cagliari scalpita Pavoletti, pienamente recuperato ma insidiato da Pereiro, l’uomo più in forma nelle ultime partite dei rossoblù. Chiede spazio anche Keita, finito dietro nelle gerarchie dopo la Coppa d’Africa. Ancora assenti invece Walukiewicz, Nandez e Strootman, mentre dovrebbe farcela Lykogiannis, che determinerà lo spostamento di Dalbert nel ruolo di interno di centrocampo. Altro duello che andrà in scena in mezzo è quello tra Marin e Baselli.
Pronostico:
Vittoria probabile per gli azzurri, che difficilmente si faranno sfuggire un’occasione del genere. Malgrado all’orizzonte ci sia un’altra partita delicatissima con il Barcellona. La porta di Ospina dovrebbe restare inviolata, come è successo nelle ultime due trasferte. Secondo i bookmakers, gli ospiti sono nettamente favoriti, con il 2 quotato a 1.55 rispetto all’1, quotato a 6.00. L’X, invece, è offerto a 4.20.
Curiosità:
- Il Napoli è rimasto imbattuto in 22 delle ultime 23 sfide contro il Cagliari in Serie A TIM (16V, 6N),
mantenendo 12 volte la porta inviolata – l’unico successo sardo è arrivato nel settembre 2019
(1-0 in casa dei partenopei grazie al gol di Lucas Castro). - Il Napoli ha vinto le ultime sei trasferte contro il Cagliari in campionato, i partenopei non hanno
mai ottenuto sette successi fuori casa di fila contro una singola squadra in Serie A TIM. - Il Napoli è la squadra che ha subito meno gol (17) in questo campionato
- Da una parte il Cagliari è la squadra che ha subito più gol su sviluppi di calcio piazzato (20) in
questa Serie A TIM, dall’altra solo l’Inter (18) ha segnato più reti del Napoli (17) su calcio da
fermo. - Il Napoli è la squadra che ha calciato più rigori in questa stagione nei cinque maggiori campionati
europei (10), realizzandone sette.
Formazioni:
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Goldaniga, Ceppitelli, Altare; Bellanova, Marin, Grassi, Dalbert, Lykogiannis; Pavoletti, Joao Pedro.
NAPOLI (3-4-2-1): Ospina; Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Di Lorenzo, Demme, Zielinski, Mario Rui; Elmas, Mertens; Petagna.