30.9 C
Napoli
domenica 20 Luglio 2025 - 18:37
HomeNewsDa CR7 a LeBron, sport sconvolto dalla morte di Diogo Jota

Da CR7 a LeBron, sport sconvolto dalla morte di Diogo Jota

-

La notizia della tragica scomparsa del calciatore portoghese Diogo Jota e di suo fratello ha scosso profondamente il mondo dello sport e oltre. L’incidente che ha portato alla loro morte ha lasciato un vuoto immenso, mobilitando messaggi di addio e cordoglio da ogni angolo del pianeta. Pedro Proença, presidente della federazione calcistica portoghese, ha espresso tutto il suo dolore: “Non solo un giocatore eccezionale con quasi 50 presenze in nazionale, Diogo Jota era una persona straordinaria, rispettata da colleghi e avversari. La sua perdita, insieme a quella di suo fratello, rappresenta un lutto irreparabile per il calcio portoghese”. Cristiano Ronaldo, ancora sconvolto, si è unito al tributo ricordando i momenti condivisi e l’amore verso la famiglia del compagno di squadra: “Eravamo insieme in Nazionale, avevi appena iniziato una nuova fase della tua vita con il matrimonio. Alla tua famiglia, a tua moglie e ai tuoi figli invio tutto il mio affetto e auguro loro la forza di affrontare questa tragedia. Ci mancherai“.
Anche Rafael Leao ha voluto esprimere la sua tristezza con parole semplici ma profonde: “Riposa in pace, fratello“. Il lutto per Jota ha però superato i confini portoghesi, toccando anche stelle di altri sport come LeBron James, che ha condiviso il suo dolore: “Le mie preghiere sono dedicate ai suoi cari in questo momento difficile. Possa essere accompagnato e protetto nella sua nuova dimensione”. Jurgen Klopp, tecnico del Liverpool che ha accolto Jota nel club nel 2020, ha dichiarato con evidente malinconia: “Deve esserci una ragione più grande per tutto questo, ma non riesco a comprenderla. È una perdita che mi colpisce profondamente”. In Inghilterra dove Jota militava, la Federcalcio e la Premier League si sono dette profondamente “devastate” per l’accaduto: “Il calcio perde un campione che ci mancherà per sempre”.
Un segno di lutto è stato autorizzato persino a Wimbledon, dove ai tennisti è stato permesso indossare un fiocco nero sulla loro divisa bianca durante le partite. Dalla Spagna, dove Jota aveva trascorso una breve ma significativa parentesi con l’Atletico Madrid, è arrivato un messaggio carico di emozione: “Siamo sotto choc”, ha scritto il club madrileno. Similmente il Real Madrid ha posto l’accento sull’immenso vuoto lasciato da questa tragedia: “Un dolore enorme per tutto il mondo del calcio”. In Italia, anche la Figc ha espresso il proprio dolore tramite un messaggio personale del presidente Gabriele Gravina al collega Pedro Proença.
Durante gli Europei femminili in Svizzera, si osserverà un minuto di silenzio prima delle partite in segno di rispetto. Aleksander Ceferin, presidente UEFA, ha voluto ricordare l’ultimo incontro avuto con Diogo Jota dopo la finale di Nations League: “Solo tre settimane fa ho avuto l’onore di consegnargli una medaglia, un momento di celebrazione che ora rimarrà nel ricordo con profondo dolore. È devastante pensare che una vita così piena di gioia e potenzialità sia stata interrotta prematuramente. Riposa in pace, Diogo, non sarai mai dimenticato”.

Articoli correlati

- Advertisment -