L’antitrust ha irrogato a sky delle sanzioni per aver adottato pratiche commerciali scorrette nei confronti dei clienti titolari dei pacchetti di abbonamento pay tv “sky calcio” e “sky sport”. I clienti titolari non hanno beneficiato del rimborso dopo la sospensione delle partite per l’emergenza da Covid-19. “Gli effetti di tale pratica scorretta – sottolinea l’Antitrust – si sono riversati sia sui clienti che sono rimasti vincolati all’abbonamento, in attesa di una futura ripresa degli eventi sportivi sospesi, e che hanno continuato a pagare come prima per la fruizione di un’offerta notevolmente impoverita, sia sui clienti che invece per questo hanno deciso di recedere dal contratto”.
L’autorità ha inoltre accertato una seconda pratica illegale, riguardo lo sconto coronavirus, in base al quale è possibile ottenere una riduzione di prezzo sui pacchetti “sky calcio” e “sky sport” a partire dal momento dell’adesione. L’autorità afferma che la società “ha omesso oppure fornito in modo non adeguato e non tempestivo informazioni in merito alla sussistenza dello stesso, nonché su modalità e tempi per richiederlo, con un conseguente svantaggio economico”.
Infine è stata accertata una terza pratica commerciale aggressiva in quanto sky ha imposto ostacoli onerosi alla funzione dello “Sconto Coronavirus” da parte dei clienti interessati.