30 C
Napoli
giovedì 12 Giugno 2025 - 15:09
HomeCronacaElkann: "Risultati e traguardi record per Ferrari nel 2023"

Elkann: “Risultati e traguardi record per Ferrari nel 2023”

-

“Ferrari ha chiuso il 2023 con risultati e traguardi record. Nonostante le difficoltà poste da un contesto macroeconomico complesso, si sono confermate la forza del brand Ferrari e la vitalità dell’azienda”. Lo ha affermato John Elkann, presidente della Ferrari, aprendo l’assemblea degli azionisti.

“L’unicità di Ferrari nel settore del lusso è evidente non solo nei nostri solidi risultati finanziari, che stabiliscono nuovi record, ma anche nella prevedibilità e nella costanza dei risultati, nonché nel mantenimento delle nostre promesse, tutti fattori che contribuiscono a infondere fiducia negli investitori”, ha aggiunto.

“Tra i cinque lanci di vetture sportive del 2023 spicca senz’altro quello della Ferrari Roma Spider. La premiere a Marrakech ha attratto Clienti da tutto il mondo, segnando il culmine della Cavalcade Ferrari. Questo capolavoro ha ricevuto recensioni entusiastiche per la sua eleganza senza tempo, suscitando immediatamente grande entusiasmo tra i nostri clienti” ha spiegato Elkann.

“L’impegno Ferrari per l’eccellenza va ben oltre il mondo racing e delle auto sportive. Le collezioni della Casa di Maranello hanno riscosso un consenso internazionale a seguito delle sfilate durante le Settimane della Moda di Milano. Le collaborazioni con partner selezionati hanno portato alla creazione di prodotti unici ed esclusivi, mentre la popolarità dei Musei Ferrari ha raggiunto il suo storico apice nel 2023, a testimonianza della passione dei nostri tifosi e della forza del marchio”, ha sottolineato.

Gli azionisti di Ferrari hanno approvato il bilancio 2023, hanno espresso parere positivo in merito alla Relazione sulla remunerazione per il 2023 e hanno approvato la proposta di un dividendo di 2,443 euro per ciascuna azione ordinaria in circolazione, pari a un dividendo complessivo di circa 440 milioni di euro. Il dividendo avrà lo stacco cedola delle azioni ordinarie in circolazione il 22 aprile.

Articoli correlati

- Advertisment -