7.9 C
Napoli
giovedì 16 Gennaio 2025 - 05:30
HomeSportGermania 2024, Europa del calcio elegge la sua nuova regina

Germania 2024, Europa del calcio elegge la sua nuova regina

-

Colori, entusiasmo, voglia di stupire. Timori per la sicurezza. E un po’ di amarcord: ecco l’Europeo 2024. Tra i favori del pronostico per Francia, Germania, Spagna e Inghilterra, la curiosita’ per l’Italia di Spalletti e la prima volta della Georgia, l’Europeo che sta per cominciare a Monaco di Baviera con Germania-Scozia sarà la 17a edizione del torneo continentale, nato nel 1960 per iniziativa dell’allora segretario Uefa Henry Delaunay al quale è intitolato oggi il trofeo assegnato ai vincitori.

Dopo l’edizione itinerante del 2020, si gioca come da tradizione in un’unica sede in attesa dei prossimi due tornei in più Paesi nel 2028 (Gran Bretagna e Irlanda) e nel 2032 (Italia e Turchia). Un torneo continentale che si torna a giocare in Germania dopo 36 anni, quando il Paese non era ancora unificato. Ora e’ uno solo, benche’ attraversato da una crisi politica figlia delle ultime elezioni europee e con ripercussioni anche sulla nazionale: ha fatto scalpore, anche tra i giocatori, il documentario della TV Ard sui tifosi che chiedono una squadra “piu’ tedesca”, meno multietnica.

Prima del match inaugurale di domani, tutta la Germania e il calcio europeo renderanno omaggio nella cerimonia d’apertura al ‘Kaiser’ Franz Beckenbauer, morto a 78 anni a inizio 2024. I due capitani tedeschi vincitori del Campionato Europeo, Bernard Dietz (1980) e Jürgen Klinsmann (1996), saranno affiancati dalla vedova di Beckenbauer, Heidi, mentre porteranno la Coppa.

Articoli correlati

- Advertisment -