30.9 C
Napoli
domenica 20 Luglio 2025 - 17:24
HomeCulturaIl ministro Giuli: "Sgomento e rabbia per fondi facili al cinema"

Il ministro Giuli: “Sgomento e rabbia per fondi facili al cinema”

-

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha espresso indignazione in merito alla notizia che Francis Kaufmann, attualmente indagato per il brutale omicidio di una donna e di una bambina di 11 mesi, abbia usufruito indirettamente, attraverso una società sottoposta ad accertamenti, di un tax credit pari a 863mila euro. Il beneficio risale al 2020 ed è legato alla produzione del film *Stelle della Notte*, diretto da Kaufmann. Questo episodio, secondo il ministro, amplifica il senso di sgomento e rabbia nei confronti di un sistema di finanziamenti cinematografici che in passato ha permesso leggerezze e sprechi inaccettabili. Giuli ha ribadito con fermezza che situazioni simili non saranno più tollerate.

Ha definito imperdonabili le “distrazioni” emerse nella gestione del tax credit, attribuendole alla gestione lacunosa dei governi precedenti. Il ministro ha inoltre ricordato gli interventi già avviati per riformare una normativa che, a suo dire, ha consentito arricchimenti illeciti e favoriti persino elementi moralmente deprecabili. Tali abusi, sottolinea Giuli, hanno danneggiato sia i contribuenti italiani sia i professionisti del settore dello spettacolo che operano in completa legittimità. Con un impegno dichiarato a non consentire mai più simili episodi, il ministro ha assicurato che verranno accertate tutte le responsabilità e che si procede con rigore e giudizio. L‘obiettivo è chiaro: proteggere la reputazione del cinema italiano e contrastare ogni forma di parassitismo che possa compromettere l’integrità del sistema

Articoli correlati

- Advertisment -