E’ una settimana differente, i maggiori campionati rifiatano per lasciare spazio alla sosta Nazionali e i grandi campioni lasciano i loro club per raggiungere le rispettive Nazionali. In casa Conte non c’è spazio per il riposo e, anche senza alcuni pilastri della squadra, la preparazione continua. Gli azzurri hanno subito un rallentamento pesante prima della sosta, ma il verbo “arrendersi” non è presente nel loro vocabolario. Si è trattato infatti di una settimana molto impegnativa, allenamento congiunto con la Puteolana(Serie D, Girone G) e intensità sempre più alta che permette ai partenopei di guardare già con fame alla sfida interna con il Milan. La compattezza di questa squadra non risiede solo nell’applicazione e negli allenamenti, ma nella capacità di portare questo forte bisogno di vincere ovunque. Al di là delle belle sedute d’allenamento, c’è chi la differenza l’ha fatta in giro per l’Europa. L’Italia di mister Spalletti perde 1-2 a San Siro contro la Germania riuscendo però a dare ottime risposte. Ottime risposte che riguardano direttamente il Napoli. Raspadori, Di Lorenzo e Politano partono dal 1′ e dimostrano di star bene. L’ex Sassuolo continua a muoversi bene da seconda punta, Politano guadagna ulteriore esperienza nel ruolo di quinto e Di Lorenzo mette in mostra le innate doti da leader giocando anche da braccetto. Si sente anche la voce di McTominay che continua a ruggire per la sua Scozia, buona anche la partita di Gilmour. Rrahmani in dubbio fino all’ultimo contribuisce ad un gol e il suo Kosovo sorprende tutti battendo per 2-1 l’insidiosa Islanda. Previste per domenica le gare di ritorno, buoni risultati per le Nazionali porterebbero a grandi riscontri emotivi. Domani 20:45 l’Italia cercherà l’impresa a Dortmund e, tranne Politano, dovrebbero essere riconfermati i calciatori napoletani, Buongiorno dovrebbe rientrare nei primi 11 sostituendo lo sfortunato Calafiori.