Il Papa, in Ucraina serve una pace giusta e duratura
“La martoriata Ucraina attende finalmente negoziati per una pace giusta e duratura”. Lo ha detto il Papa al Regina Coeli usando lo stesso aggettivo, “martoriata”, utilizzato da Francesco quando parlava del conflitto in questo Paese.
Il Papa, ‘a Gaza bambini e famiglie ridotte alla fame’
“A Gaza, bambini famiglie e anziani sono ridotti alla fame”. Lo ha detto Papa Leone XIV.
Il Papa, sento la presenza di Francesco, ci accompagna
“Ho sentito forte la presenza spirituale di Papa Francesco che dal Cielo ci accompagna”.Lo ha detto Papa Prevost al Regina Coeli.
Centomila fedeli a San Pietro per la messa del Papa
Sono circa centomila i fedeli presenti in questo momento a Piazza San Pietro per la messa di insediamento di Papa Leone. Lo riferiscono fonti vaticane citando informazioni delle autorità competenti.
Insediamento Papa, preghiere in diverse lingue, anche in arabo
Sono state in diverse lingue le preghiere dei fedeli nella messa di insediamento di Papa Leone XIV: portoghese, francese, arabo, polacco, cinese. Al momento dell’offertorio ci sono state diverse persone a portare i doni all’altare, tra le quali i rappresentanti dell’Arciconfraternita di Sant’Antonio di Padova, con i loro mantelli e simboli caratteristici, in rappresentanza delle tante confraternite che in questi giorni da tutto il mondo si sono radunate a Roma per celebrare il loro Giubileo.
Il Papa, in omelia insediamento cita Sant’Agostino e Leone XIII
Oltre a varie citazioni dall’Antico Testamento (dal libro di Geremia), evangeliche (da Matteo e Giovanni), dagli Atti degli Apostoli e dalla Prima Lettera di Pietro, nell’omelia della messa di inizio pontificato papa Leone XIV ha fatto anche citazioni da Sant’Agostino, di cui da appartenente all’ordine agostiniano di dichiara “figlio”, e da Leone XIII, il Papa della ‘Rerum Novarum’, fondatore della Dottrina sociale della Chiesa, dal quale per sua stessa ammissione ha preso il nome. Di Sant’Agostino papa Leone ha fatto, proprio all’inizio dell’omelia, una citazione dalle Confessioni: “Ci hai fatti per te, [Signore,] e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in te”. Un’altra è invece da uno dei Discorsi: “La Chiesa consta di tutti coloro che sono in concordia con i fratelli e che amano il prossimo”. Sempre da Sant’Agostino, senza però esplicitarne l’autore, il Papa ha anche citato la frase “nell’unico Cristo siamo uno”, che nella versione latina (“in Illo uno unum”) è il suo motto, prima episcopale, poi da cardinale e ora da Pontefice. Da Leone XIII, invece, papa Prevost ha citato proprio un passo della Rerum Novarum: se la carità di Dio, ha detto, “prevalesse nel mondo, non cesserebbe subito ogni dissidio e non tornerebbe forse la pace?”.