Un finale di stagione tutto da vivere e possibilmente da vincere, per Simone Inzaghi. “Ci aspettano tre mesi decisivi e emozionanti, vogliamo giocarci tutto”, dice il tecnico che si prepara con l’Inter a lottare per scudetto, Champions e Coppa Italia, e che nell’attesa mette in bacheca la ‘Panchina d’oro’, la prima della sua carriera, che i colleghi gli hanno consegnato a Coverciano. A votarlo, sono stati 26 dei 51 allenatori che hanno partecipato all’annuale corso di aggiornamento: dietro di lui Gian Piero Gasperini (14 voti) che con l’Atalanta è ancora in corsa per il titolo malgrado i sei punti di distacco dai nerazzurri e la sconfitta subita a Bergamo nell’ultimo scontro contro Lautaro & c. Tra le due squadre c’è il Napoli di Antonio Conte che si batterà fino all’ultimo. Insomma s’annuncia un finale da cuori fuori.
“Ci aspettano ancora tante partite da qui alla fine, saranno sfide durissime, giocheremo ogni tre giorni in Italia e in Europa ma non ci lamentiamo – ha sorriso Inzaghi -. Volevamo ritrovarci in questa situazione a fine marzo, a giocarci tutto e lo faremo con grande entusiasmo e voglia di fare bene. Non dimentichiamo che avremo in estate anche il Mondiale per club e anche lì vogliamo essere competitivi”. Una continuità di rendimento e risultati che dura da quattro anni e per cui, come ha confermato oggi il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, “il rinnovo è una formalità: siamo molto contenti di Inzaghi, ha lavorato molto bene, è un punto di riferimento sia a livello personale che tecnico. Siamo molto contenti di averlo con noi, a bocce ferme ci incontreremo per rinnovare il contratto” ha ribadito il dirigente nerazzurro. Il matrimonio insomma è destinato a durare ancora a lungo e lo ha fatto capire pure lo stesso allenatore: “La mia società sa il lavoro che svolgo, mi sento apprezzato, sto molto bene all’Inter e la mia famiglia sta molto bene a Milano, quindi… Bisogna continuare sapendo che, come è giusto che sia, noi allenatori siamo giudicati ogni 72 ore”.