Lo spread Btp-Bund si riduce in avvio di seduta a 119,1 punti base dai 124,5 della chiusura di venerdì. A fare restringere il differenziale contribuisce il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P. Il rendimento dei titoli di Stato italiani con scadenza dieci anni è al 3,75% dal 3,8% di venerdì scorso, quello del Bund tedesco è invece fermo al 2,56%.
Le Borse europee partono positive, aiutate dal temporaneo stop ai dazi sull’elettronica di consumo deciso da Donald Trump. Londra sale in avvio dell’1,53%, Parigi dell’1,87% e Francoforte del 2,1 per cento. Positiva anche Milano: l’indice Ftse Mib ha segnato un guadagno inziale dell’1,8% a 34.640 punti.
Asia positiva con pausa nei dazi su smartphone e pc
Seduta positiva per le Borse asiatiche come sono positivi i futures sugli indici europei e di Wall Street dopo che Donald Trump ha sospeso i dazi sull’elettronica di consumo, che comprende gli smartphone e i laptop. Tokyo ha guadagnato l’1,18% con lo yen che si è rafforzato mentre il dollaro ha segnato il nuovo minimo dell’anno e l’oro, che mantiene il suo ruolo tradizionale di bene rifugio, ha ritoccato i massimi. Sale con più decisione Hong Kong (+2,14% a seduta ancora aperta) , Shanghai e Shenzhen invece guadagnano rispettivamente lo 0,69 e lo 0,97%. A Taiwan (-0,08%) il gruppo che assembla iPhone, Hon Hai Precision Industry, fa un passo avanti del 2,97%, a Seul (+0,95%) del temporaneo stop ai dazi di Trump beneficia invece Samsung Electronics (+1,72%).