Un appartamento di Via Cimarosa, civico 25, nel quartiere Vomero che per molti potrebbe non significare tanto è da qualche settimana un museo. Quell’appartamento, infatti, non è uno qualunque bensì quello in cui hanno vissuto Ernesto e Roberto Murolo. All’inaugurazione era presente anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Presenza dovuta, per un patrimonio artistico e culturale così significativo per la città.
Il progetto “MU” ha come partner enti pubblici e privati, ad esempio l’Università Federico II ed il Conservatorio di San Pietro a Majella. Ma anche giovani realtà, come l’associazione “Napulitanata”.
L’ambiente si estende per 160 mq e tutto ciò che vi è contenuto, dai manoscritti alla mobilia è perfettamente conservato. Un’altra cosa che rende preziosa questa casa è di certo il passaggio dei più grandi artisti, infatti ha ospitato nomi come Salvatore Di Giacomo, i fratelli De Filippo, Totò, Raffaele Viviani, Ernesto Tagliaferri, Fabrizio De André, Mia Martini, Renzo Arbore e moltissimi altri.
La casa dei Murolo sarà un luogo aperto a visite guidate, attività di formazione e studio, e dove si organizzeranno anche piccoli concerti e addirittura un laboratorio di liuteria.
La casa museo Murolo “MU” è aperta tutti i venerdì e sabato dalle 10 – 18 e la domenica dalle 10 – 13:30.
Ingresso su prenotazione.