Folla a Roma per i funerali di Ratzinger. Ancora polemiche: ai Papi tirano la giacchetta anche da morti. Mosca durissima con Roma sulla pace. Ci prova Erdogan. Liberata l’attrice iraniana senza velo
Fra poco in piazza San Pietro avranno inizio i funerali di papa Benedetto XVI, che saranno officiati da papa Francesco. Da stamattina alle quattro molta gente in coda per riuscire ad accedere al primo settore, quello dei posti a sedere: sono attesi in tutto centomila fedeli. Per chi assiste alla cerimonia attraverso la televisione o il web (ci sono varie dirette) qui si può scaricare il libretto per seguire meglio la liturgia. Molti i commenti sui giornali anche stamattina, fra cui spiccano quello dello studioso ebraico americano Joseph Weiler e di Mario Tronti. Il cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Parolin parla sul Corriere della Sera e spiega che la Chiesa ha resistito alla divisione fra i due Papi, non voluta soprattutto dai due interessati: Ratzinger e Bergoglio. Repubblica invece sottolinea molto, e in prima pagina, la dichiarazione di padre Georg sul “cuore spezzato” di Benedetto XVI dalle decisioni di papa Francesco sulla liturgia. C’è da chiedersi se Ratzinger avrebbe mai condiviso una simile uscita del suo collaboratore, in queste ore poi. Il cardinale George Pell alla Stampa critica invece ancora le dimissioni di papa Benedetto. Si sa: ai Papi tirano la giacchetta anche quando non sono più tra noi.