Reina 7: più lo criticano, più si esalta. Salva il risultato su Maccarone e, poco dopo mette i guantoni su un tiro ravvicinato di Pucciarelli
Maggio 5: premiamo la sua volontà ma non è mai efficace. In fase offensiva sbaglia troppi appoggi, in fase difensiva pasticcia troppo e dalla sua zona partono le azioni pericolose dell’Empoli nel secondo tempo. Fa bene Sarri a correre ai ripari (dal 33’ st Hysai 6): offre maggiori garanzie difensive e minore confusione. Appena entra tampona gli inserimenti offensivi da quella fascia e spegne completamente il gioco dell’Empoli
Ghoulam 6: si propone bene in fase offensiva ma non è mai veramente pericoloso. Si fa trovare sempre pronto per un passaggio libero dal compagno ma non è molto preciso sia dai cross che da calci da fermo
Chiriches 6,5: prestazione positiva macchiata dal gol. Potrebbe meritare maggiore considerazione da parte del tecnico perché quando gioca si fa sempre trovare pronto. L’attacco dell’Empoli è tutt’altro che trascendentale ma lui se la cava ampiamente
Koulibaly 6,5: gioca con la sicurezza del veterano e si oppone centralmente a quelle poche discese offensive degli empolesi, non perde la calma sugli scarichi anche quando si trova uno contro uno
Allan 6,5: il solito dinamismo e propulsione sulla fascia destra. Aiuta molto Maggio e Callejon proponendosi in avanti. In questo momento appare ancora un punto fermo per la capacità di fare densità a centrocampo. (Dal 26’ st Hamsik 6): entra bene a partita in corso ed è anche autore dell’assist del secondo gol. Piccola disattenzione su quel retropassaggio che poteva compromettere la gara
Jorginho 6: ordine e geometria al servizio della squadra. Sembra aver ritrovato un po’ di condizione anche se cala alla distanza. Bello quel tiro dalla distanza ma Skorupski si fa trovare pronto (Dal 28′ st Diawara) 6: non fa rimpiangere il miglior Jorginho, mantiene bene la posizione e smista bene il pallone
Zielinski 6,5: instancabile dinamismo e capacità di portare palla che aiutano molto la squadra in fase propositiva. Un po’ meno di lucidità con i tiri da fuori ma resta un calciatore che si è subito inserito negli schemi del Napoli
Insigne 5: parte con grande motivazione e brillantezza, si appanna nella fase iniziale del secondo tempo e cala un po’ nel finale. Non è lucido nell’ultimo passaggio e non riesce a superare l’uomo in dribbling ma solo nello slancio. Ha perso anche un po’ la garra nel difendere in fase di non possesso
Mertens 7: è in fase di grazia, più che un falso nueve sembra un nove vero anche se gli mancano un po’ di centimetri e di stazza fisica. Si fa trovare pronto in occasione del gol e ci va vicino in un’altra occasione. Deve ridurre l’impulsività per la solita, stupida, ammonizione
Callejon 6,5: non segna ma propina l’assist per il primo gol azzurro. Nel finale del primo tempo ci va vicino e riesce ad essere una spina nel fianco della difesa empolese. La fase offensiva si posa molto sulle sue giocate, calciatore importantissimo
Sarri 6,5: contro la sua ex squadra propone il solito Napoli con tanto possesso palla e gioco sugli esterni. Gestisce bene il turnover e compie i giusti correttivi con le sostituzioni di uomini che stavano calando visibilmente