16.3 C
Napoli
mercoledì 23 Aprile 2025 - 10:06
HomeCronacaL’iceberg più grande del mondo minaccia un’isola dell’Atlantico: cresce la preoccupazione degli...

L’iceberg più grande del mondo minaccia un’isola dell’Atlantico: cresce la preoccupazione degli esperti

-

Gli scienziati monitorano con crescente apprensione l’iceberg A23a, attualmente il più grande del mondo, mentre si avvicina pericolosamente a un’isola dell’Oceano Atlantico. Con una superficie di circa 4.000 km² – più grande di città come Londra o New York – questo colosso di ghiaccio si è recentemente staccato dall’Antartide e sta seguendo una rotta che potrebbe portarlo a impattare contro la remota isola della Georgia del Sud.

Gli esperti avvertono che un’eventuale collisione potrebbe avere conseguenze devastanti per la fauna locale, in particolare per le colonie di pinguini e foche che abitano l’isola. Se l’iceberg dovesse arenarsi vicino alla costa, potrebbe bloccare le rotte di alimentazione degli animali, mettendo a rischio intere popolazioni. L’iceberg A23a si era staccato dalla piattaforma di ghiaccio Filchner-Ronne nel 1986, ma è rimasto bloccato nel Mare di Weddell per decenni. Solo recentemente ha iniziato a muoversi con la corrente circumpolare antartica, dirigendosi verso nord. Gli scienziati dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) e di altre istituzioni stanno monitorando attentamente la sua traiettoria attraverso immagini satellitari per prevederne il possibile impatto. Secondo gli esperti, l’iceberg potrebbe frammentarsi prima di raggiungere l’isola, riducendo il rischio di un impatto diretto. Tuttavia, se dovesse mantenere la sua integrità, l’impatto potrebbe causare danni significativi agli ecosistemi marini e alterare le correnti oceaniche locali. Per il momento, il mondo resta con il fiato sospeso mentre gli scienziati continuano a studiare il movimento del gigantesco blocco di ghiaccio, sperando che la natura segua un corso meno distruttivo.

Articoli correlati

- Advertisment -