26.4 C
Napoli
mercoledì 16 Luglio 2025 - 23:28
HomeNewsL'Italia Under 21 sfiora l'impresa, Germania in semifinale

L’Italia Under 21 sfiora l’impresa, Germania in semifinale

-

Sfumata limpresa europea per l‘Italia Under 21. La squadra azzurra si arrende alla Germania nei tempi supplementari al termine di un match combattuto, pareggiato 2-2 al 96′ nonostante la doppia inferiorità numerica. L’eroica resistenza, sostenuta dalle parate straordinarie di Desplanches, è stata infranta dal gol di Rohl al minuto 117 dell’overtime, condannando la formazione di Nunziata all’eliminazione.
Il primo tempo si gioca su un equilibrio sostanziale, con in tribuna il neo commissario tecnico Rino Gattuso. L’Italia trova il vantaggio ad inizio ripresa con Koleosho, ma la gioia dura appena dieci minuti: Woltemade riequilibra il risultato con un gol che sfrutta la sua forza fisica. Successivamente arriva l’espulsione di Gnonto, che complica i piani azzurri. Nonostante tutto, gli italiani si difendono con tenacia, ma Weiper porta la Germania sul 2-1. Quando tutto sembra perduto, al 96′, Ambrosino firma il 2-2 con una punizione magistrale, trascinando la sfida ai supplementari. Qui l‘Italia continua a lottare, guidata dalle parate miracolose di Desplanches, fino a cedere nel finale a causa del gol decisivo di Rohl. La semifinale vedrà così protagonisti i tedeschi contro la Francia. Nunziata sorprende nella formazione iniziale, schierando Fabbian e Koleosho sulla trequarti e lasciando in panchina giocatori come Pisilli, Casadei e Baldanzi, quest‘ultimo non al meglio.
Zanotti viene preferito a Kayode sulla fascia destra. L’inizio del match è interlocutorio per gli azzurrini, con una Germania aggressiva che si rende subito pericolosa in un paio di occasioni da fuori area. Il primo squillo italiano arriva da Koleosho su un’ottima imbucata di Fabbian: il numero 17 rientra sul destro e tenta un rasoterra controllato senza difficoltà dal portiere tedesco. Nonostante loccasione avuta, l’avvio è principalmente a favore dei tedeschi, che impongono il loro ritmo grazie a un centrocampo più dinamico e incisivo. Dopo le difficoltà iniziali, però, l’Italia inizia a guadagnare terreno gestendo meglio il pallone. Arrivano due buone chance prima con Gnonto, il cui tiro si stampa sull’esterno della rete da posizione defilata, e poi con Prati. Gli azzurrini chiudono il primo tempo in crescendo, sfiorando ancora il vantaggio con Fabbian e Prati. La ripresa inizia con un’Italia più propositiva che prende il controllo del gioco e spinge costantemente nella metà campo avversaria.
Al 50′ arriva il meritato vantaggio: Ruggeri lancia in profondi Koleosho, che punta Collins sulla sinistra, si accentra e lascia partire un magnifico destro rasoterra che termina in rete dopo aver baciato il palo opposto. Una gioia effimera perché, pochi minuti dopo, Woltemade approfitta di una disattenzione difensiva superando Coppola e infilando Desplanches, bravo fino a quel momento ma stavolta impotente. Un’Italia coraggiosa e mai doma ha mantenuto vivo il match fino all’ultimo respiro dei supplementari, dando tutto per arrivare all’impresa, senza però riuscire a superare i tedeschi sul filo di lana. La corsa agli Europei finisce qui per gli azzurrini, sconfitti ma mai arresi, davanti allo sguardo attento dei vertici del calcio italiano rappresentati da Gattuso e Buffon.

Articoli correlati

- Advertisment -