13.5 C
Napoli
domenica 23 Marzo 2025 - 01:23
HomeNewsMattarella: "Università libere, anche nel dissenso al potere"

Mattarella: “Università libere, anche nel dissenso al potere”

-

«Le Università sono sempre state, oltre che sede di approfondimento e trasmissione del sapere, luogo del libero dibattito, della critica e anche del dissenso nei confronti del potere. Dibattito, critica e dissenso collegati tra gli atenei di tutti i Paesi, al di sopra dei confini e al di sopra dei contrasti tra gli Stati». Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interviene nel dibattito sul ruolo degli atenei nella Lectio magistralis in occasione della cerimonia ufficiale per il conferimento di laurea honoris causa in giurisprudenza allo stesso presidente Mattarella e all’ex presidente della Slovenia Borut Pahor dall’università di Trieste. «Se si recide questo collegamento, questo prezioso scambio di riflessioni, di collaborazioni, di esperienze, non si aiutano i diritti, non si aiuta la liberta’ ne’ la pace, ma si indebolisce la forza del dibattito, della critica e del dissenso – ha aggiunto il capo dello Stato -. Si aiuta il potere, quello peggiore, che ha sempre cercato di tenere isolate le universita’ del proprio Paese, di impedirne il collegamento con quelle oltre confine».

Il capo dello Stato ha allargato la sua riflessione: «Il progetto europeo è più che mai imprescindibile e urgente, alla luce anche della brutale e ingiustificabile aggressione della Federazione Russa ai danni dell’Ucraina. Ciò vale non solo nei confronti di Ucraina, Moldova e Georgia, ma soprattutto dei Paesi dei Balcani Occidentali che oltre venti anni addietro hanno iniziato questo impegnativo percorso di integrazione».

Articoli correlati

- Advertisment -