A seguito dell’accusa di sequestro di persone, per avere trattenuto, a bordo della nave Gregoretti, al largo di Augusta, 131 migranti, nel luglio del 2019, stava rischiando grosso Matteo Salvini. Tuttavia è appena arrivata la notizia che l’ex ministro dell’Interno non andrà al processo. A deciderlo è stato il Gup Nunzio Sarpietro che ha emesso il decreto di non luogo a procedere dopo poco meno di due ore di camera di consiglio. Sia la Procura di Catania che la difesa, al termine della discussione, avevano chiesto il non luogo a procedere per l’ex ministro dell’Interno, che è presente al bunker del carcere Bicocca di Catania, con la sua legale, l’avvocata Giulia Bongiorno. “Non utilizzerò questa sentenza per far pressioni sul governo sulla gestione dei migranti. Voglio solo che l’Italia sia come la Spagna, Francia, Grecia nella gestione del fenomeno. Dall’inizio dell’anno siamo il paese in cui è aumentato di più il numero dei migranti sbarcati”, dice Matteo Salvini. Continua poi dicendo: “Dedico questa sentenza ai miei figli, agli italiani e agli stranieri per bene, e in particolare alle donne e agli uomini delle forze dell’ordine che ogni giorno combattono per rendere più sicuro il nostro Paese. E spesso lo fanno a mani nude”. “Questa giustizia dice che un ministro che ha difeso i confini e la dignità dell’Italia è un ministro che ha fatto semplicemente il suo dovere – ha aggiunto – e io sono contento e ribadisco che quando e se gli italiani torneranno a votare e restituirmi responsabilità di governo farò esattamente la stessa cosa perché la migrazione regolare, controllata qualificata è un fattore positivo; l’immigrazione fatta a mo’ di Lampedusa con 3mila sbarchi in una settimana porta il caos”.
Matteo Salvini innocente per la vicenda migrandi: arriva il decreto di non luogo a procedere
-