30.9 C
Napoli
domenica 20 Luglio 2025 - 18:21
HomeCronacaMercato auto Europa cresce dell'1,9% a maggio. Stellantis -3%

Mercato auto Europa cresce dell’1,9% a maggio. Stellantis -3%

-

Le immatricolazioni di auto nell’Unione Europea sono cresciute dell’1,6% nel mese di maggio, raggiungendo 926.582 unità, ma il bilancio complessivo dei primi cinque mesi dell’anno risulta in calo dello 0,6% con un totale di 4,57 milioni di unità. I dati provengono dallAcea, l‘associazione europea dei costruttori di automobili. Nei mercati EU, Efta e Regno Unito, le vendite di maggio sono aumentate dell1,9%, arrivando a 1,113 milioni di autovetture, mentre nel periodo gennaio-maggio le immatricolazioni rimangono praticamente stabili con un incremento dello 0,1%, toccando i 5,567 milioni. Per quanto riguarda le alimentazioni, cresce la quota di mercato dei veicoli elettrici nell’UE, raggiungendo il 15,4% a maggio, anche se viene ritenuta ancora insufficiente per raggiungere gli obiettivi necessari.
Nei primi cinque mesi del 2024, le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono aumentate del 26,1%, totalizzando 701 mila unità. Tre dei quattro maggiori mercati europei, che insieme coprono il 62% delle immatricolazioni di auto elettriche, mostrano un netto aumento: Germania (+43,2%), Belgio (+26,7%) e Paesi Bassi (+6,7%). Unica eccezione è la Francia, dove si registra un calo del 7,1%. Anche i veicoli plug-in hybrid (PHEV) continuano a crescere per il terzo mese consecutivo, segnando un incremento del 47% a 87.300 unità a maggio e raggiungendo una quota di mercato dell’8,2%. Per gli ibridi elettrici (HEV) si conferma un‘ulteriore crescita del 20% nei primi cinque mesi con 1,6 milioni di unità vendute, coprendo il 35,1% del mercato e affermandosi come la scelta più popolare tra i clienti. Di contro, la somma delle vendite di auto con alimentazione tradizionale a benzina e diesel scende al 38,1% nello stesso periodo, nettamente inferiore rispetto al 48,5% registrato nello stesso periodo dell’anno precedente.
Passando ai gruppi automobilistici, Volkswagen conclude maggio con un incremento delle vendite del 4,8%, totalizzando 263.787 unità e conquistando una quota di mercato del 28,5%. Situazione diversa per Stellantis che registra un calo del 5,2% con 150.310 veicoli venduti e una flessione della quota di mercato al 16,2%. Tra i marchi del gruppo spiccano Alfa Romeo (+26% per 4.716 unità), Peugeot (+4,8%) e Citroën (+1,4%), mentre faticano Fiat (-13%) e Opel (-14,2%). Performance negative anche per Lancia (-80% con sole 763 unità) oltre che per Maserati, Dodge e Ram (-34% con appena 311 veicoli). Renault si posiziona al terzo posto con un incremento delle vendite del 4%, pari a 102 mila unità e una quota di mercato dell’11%. Tesla invece continua il suo trend negativo con un calo del 40%, raggiungendo solo 8.729 unità vendute e una quota dello 0,9%. Infine, si distingue positivamente il marchio MG del gruppo cinese Saic che registra una crescita del 38%, totalizzando 18.716 unità e guadagnando una quota di mercato del 2%.

Articoli correlati

- Advertisment -