20.3 C
Napoli
domenica 13 Luglio 2025 - 06:22
HomeCronacaMorto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino

Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino

-

Indimenticabile il suo disinvolto Pierino, i numerosi ruoli nella commedia sexy all’italiana e le sue imitazioni, tra cui quella celebre di Jean Todt, che lo fecero apprezzare anche dal pubblico più giovane. Si è spento a Roma nel tardo pomeriggio Alvaro Vitali, attore e comico italiano con una carriera che conta oltre 150 film. Nato il 3 febbraio 1950, Vitali era stato ricoverato due settimane fa per una recidiva di broncopolmonite ma aveva successivamente firmato per essere dimesso e tornare a casa. Proveniente da una famiglia numerosa, aveva più volte raccontato di essere stato un vero combinaguai, tanto che la madre lo affidò alla nonna, la quale lo mandò infine in collegio. “Mia madre lavorava in unimpresa di pulizie, mio padre gestiva una ditta di pittura edile. Con cinque figli entrambi lavoravano sodo. Non eravamo ricchi, ma non ci mancava nulla”, aveva raccontato in un’intervista. Scoperto da Federico Fellini durante un provino, debuttò nel 1969 con una piccola parte in Fellini Satyricon. Successivamente partecipò a I clowns (1971) e Roma (1972), interpretando un ballerino di tip-tap d’avanspettacolo, ruolo che riprese lanno seguente in Polvere di stelle, diretto e interpretato da Alberto Sordi, insieme a Monica Vitti, e in Amarcord (1973), accanto a Ciccio Ingrassia. Dopo il successo ne La poliziotta (1974) di Steno, con Mariangela Melato e Renato Pozzetto, venne notato dal produttore Luciano Martino e iniziò a collaborare con la Dania Film. Entrò co nel filone della commedia sexy all’italiana, affiancando nomi celebri come Lino Banfi, Edwige Fenech e Renzo Montagnani, per poi consacrarsi con il personaggio iconico di Pierino.
Con il declino delle commedie sexy, scomparve dalle scene per riapparire anni dopo a Striscia la notizia nei panni di Jean Todt, all’epoca direttore della Scuderia Ferrari, e interpretando altri personaggi. Nel 2006 partecipò alla terza edizione del reality La fattoria, ma dovette lasciarlo a causa di problemi di asma. Nellultimo periodo aveva confessato di soffrire di depressione per essere stato dimenticato dal mondo del cinema: “Ho partecipato a 150 film ma vivo con una pensione di soli 1300 euro”. Proprio recentemente era tornato alla ribalta per unaccesa diatriba con la sua ex moglie, la cantautrice Stefania Corona. In una lettera inviata al settimanale DiPiù, l’attore dichiarava che lei lo avesse lasciato perché innamorata dellautista; nonostante tutto, era pronto a perdonarla e ricominciare insieme. La replica della donna non tardò ad arrivare: “È un attore. Gli servo solo per comodità. Corona aggiunse inoltre che i figli dell’attore non volevano che i loro nipoti la chiamassero nonna.

Articoli correlati

- Advertisment -