16 C
Napoli
mercoledì 23 Aprile 2025 - 00:04
HomeAttualitàMorto il papà di Dragon Ball

Morto il papà di Dragon Ball

-

Il 1° marzo 2024, il mondo del manga ha subito una perdita inestimabile con la scomparsa di Akira Toriyama, celebre creatore di Dragon Ball, all’età di 68 anni a causa di un ematoma subdurale acuto. ​02

Nato il 5 aprile 1955 a Nagoya, in Giappone, Toriyama ha rivoluzionato l’industria del fumetto con opere iconiche come “Dr. Slump” e, soprattutto, “Dragon Ball”, serializzato dal 1984 al 1995. Quest’ultimo ha venduto milioni di copie in tutto il mondo ed è stato adattato in numerose serie animate, film e videogiochi, diventando un fenomeno culturale globale.Oltre al successo di “Dragon Ball”, Toriyama ha contribuito come character designer per celebri videogiochi, tra cui la serie “Dragon Quest” e “Chrono Trigger”, lasciando un’impronta indelebile anche nel mondo dei videogiochi. La notizia della sua morte ha suscitato un’ondata di commozione a livello internazionale. Creatori di manga come Eiichiro Oda (One Piece), Masashi Kishimoto (Naruto) e Tite Kubo (Bleach) hanno espresso il loro cordoglio, riconoscendo l’influenza di Toriyama sulle loro opere. In diverse città, i fan si sono radunati per rendere omaggio al maestro; ad esempio, a Città del Messico, centinaia di persone si sono riunite nella Plaza de la Constitución per commemorarlo. Leader mondiali hanno riconosciuto il contributo di Toriyama alla cultura globale. Il Presidente francese Emmanuel Macron ha condiviso un’illustrazione autografata ricevuta dall’artista, mentre il Primo Ministro giapponese Yoshimasa Hayashi ha sottolineato l’importanza di Toriyama nel promuovere il “soft power” giapponese nel mondo.  Nonostante la sua scomparsa, l’eredità di Akira Toriyama continua a vivere attraverso le sue opere, che continuano a ispirare e intrattenere milioni di persone in tutto il mondo.

Articoli correlati

- Advertisment -