16.3 C
Napoli
mercoledì 23 Aprile 2025 - 09:55
HomeAttualitàNapoli, Ferragosto da record: 150.000 turisti in città

Napoli, Ferragosto da record: 150.000 turisti in città

-

Napoli ha vissuto un Ferragosto straordinario, con un’affluenza turistica senza precedenti. Durante il ponte festivo, circa 150.000 visitatori hanno scelto la città partenopea come meta, confermando il capoluogo campano tra le destinazioni più amate d’Italia.

L’assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato, ha accolto i turisti al celebre Gran Caffè Gambrinus, simbolo della tradizione cittadina. L’assessore ha espresso grande soddisfazione per il successo registrato, sottolineando l’entusiasmo dei visitatori per il patrimonio storico, culturale e gastronomico di Napoli. Uno degli elementi chiave che hanno favorito questa crescita è stata la disponibilità di nuovi servizi infrastrutturali. Tra questi, il nuovo sottopasso che collega la stazione marittima alla metropolitana, facilitando gli spostamenti per chi arriva via mare. Un intervento che ha migliorato l’accessibilità e reso più fluida l’esperienza turistica in città. Il boom di presenze ha coinvolto non solo il centro storico, con le sue celebri strade come Spaccanapoli e Via Toledo, ma anche le zone costiere e le isole del Golfo. Lunghe file si sono registrate ai principali musei e siti culturali, tra cui il Museo Archeologico Nazionale, il Palazzo Reale e la Cappella Sansevero, famosa per il Cristo Velato. Gli albergatori e i ristoratori hanno confermato l’ottimo andamento della stagione turistica, con un alto tasso di occupazione delle strutture ricettive e un incremento degli incassi nei locali tipici. Anche il settore dei trasporti ha beneficiato dell’afflusso record, con un incremento delle corse dei mezzi pubblici e un boom di prenotazioni per traghetti e aliscafi diretti alle isole di Capri, Ischia e Procida. Napoli continua dunque a brillare come una delle mete turistiche più attrattive d’Italia, grazie a un mix vincente di storia, cultura, gastronomia e innovazione nei servizi. Il successo di questo Ferragosto rappresenta un segnale positivo per il futuro del turismo in città, con l’obiettivo di consolidare questa crescita nei prossimi anni.

 

Articoli correlati

- Advertisment -