16 C
Napoli
mercoledì 23 Aprile 2025 - 00:08
HomeCronacaNuovo crollo delle Borse, Piazza Affari in tilt. Trump: i dazi sono...

Nuovo crollo delle Borse, Piazza Affari in tilt. Trump: i dazi sono una “cura necessaria”

-

La borsa europea scivola ancora, Milano in tilt in avvio

La Borsa di Milano in tilt in avvio, poi precipitano le banche, perdite fino a -12%. Sulla scia del crollo di Wall Street venerdì e delle borse asiatiche per i dazi di Trump, i listini europei non trovano pace e scivolano ancora.

Cina: ‘Gli Usa cercano un’egemonia in nome della reciprocità’

La Cina accusa gli Usa di mirare a “un’egemonia in nome della reciprocità” con il massiccio programma di dazi annunciato la scorsa settimana dal presidente Donald Trump.

“Gli Usa stanno cercando un’egemonia in nome della reciprocità, sacrificando gli interessi legittimi di tutti i Paesi per servire i propri interessi egoistici e dando priorità all’America rispetto alle regole internazionali”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian.

“Questo è tipico unilateralismo, protezionismo e bullismo economico – ha detto Lin nel briefing quotidiano -. Minacce e pressioni non sono il modo migliore per negoziare con la Cina”.

A Milano precipitano le banche, perdite fino a -12%

Crollo dei bancari in Borsa, dopo l’avvio tilt per Milano sopraffatta dall’ondata di vendite in scia all’effetto dazi di Trump. Il Ftse Mib perde il 7,6% a 32.050 punti con perdite sopra il 12% per Bper, Popolare Sondrio, dell’11% per Mps, del 10% per Banco Bpm, Unicredit. Tra gli altri Fineco lascia sul terreno l’8,7%, Mediolanum il 9,7%, Intesa il 9%.

L’Europa tracolla in avvio, a picco Francoforte, Londra e Parigi

Sulla scia del crollo di Wall Street venerdì e delle borse asiatiche per i dazi di Trump, i listini europei non trovano pace e scivolano ancora. Francoforte che è partita in calo di oltre il 9% cede il 7,4%, Milano e Parigi, che hanno fatto fatica in avvio perché grand parte dei titoli non riuscivano ad entrare agli scambi per eccesso di ribasso, perdono rispettivamente il 7,6% e il 5,9%. Pesante anche Londra (-5,2%)

Articoli correlati

- Advertisment -