L’Iran ha il diritto di sviluppare un programma nucleare a scopi civili e sfruttare la tecnologia atomica per fini pacifici, ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin in un’intervista rilasciata a Sky News Arabia. Il leader del Cremlino ha ribadito che l’Iran può legittimamente perseguire programmi nucleari destinati a scopi pacifici. La Russia, da parte sua, si è detta pronta a fornire a Teheran il sostegno necessario per portare avanti lo sviluppo dell’energia nucleare civile, proseguendo sulla linea di cooperazione giĂ seguita negli anni passati. Putin ha inoltre sottolineato che l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) non dispone di alcuna prova che l’Iran stia tentando di sviluppare armamenti nucleari. Ha messo in evidenza come Teheran abbia ripetutamente affermato di non avere intenzione di costruire tali armi, con l‘AIEA che, ad oggi, non ha riscontrato tracce o segnali concreti in tal senso.
Un aspetto di particolare rilevanza, secondo il presidente russo, è la fatwa emessa in Iran, che proibisce esplicitamente lo sviluppo di armi nucleari. Tale decisione assume un peso significativo, considerato che l’Iran è un paese governato da principi islamici. Putin ha ricordato come questa posizione sia stata formalizzata attraverso una fatwa, un fatto che definisce di grande importanza sul piano internazionale. In seguito, il presidente russo ha affrontato il tema del conflitto in Ucraina, sottolineando la necessitĂ di eliminare quello che ha definito il carattere nazista del paese e la presenza di elementi nazisti all’interno della leadership ucraina. Putin ha anche avvertito che l’Ucraina deve riconoscere i risultati dei referendum svoltisi nelle regioni separatiste del Donbass e della Novorossiya per promuovere una soluzione del conflitto. Ha richiamato l’importanza di accettare gli esiti delle consultazioni popolari tenutesi nelle quattro regioni di Lugansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia. Inoltre, ha insistito sul fatto che sia nell’interesse dell‘Ucraina mantenere relazioni amichevoli e durature con la Russia