16.3 C
Napoli
mercoledì 23 Aprile 2025 - 10:56
HomeAttualitàSamantha Cristoforetti sarà la prima europea a comandare l'ISS

Samantha Cristoforetti sarà la prima europea a comandare l’ISS

-

Astro Samantha sarà la prima donna europea a comandare la stazione spaziale internazionale (ISS), la quinta europea e la seconda donna al mondo, il primato assoluto va alla statunitense Peggy Whitson nominata comandante per la prima volta nel 2007. 

L’astronauta Samantha Cristoforetti ricoprirà il ruolo di comandante della stazione spaziale internazionale (Iss), subentrando a Oleg Artemyev. Ad annunciarlo è l’Esa che riporta che, dall’inizio della missione Minerva dell’aprile 2022, Astro Samanta ha servito come capo del segmento orbitale degli Stati Uniti (USOS) che comprende la parte americana, europea, giapponese e canadese della Stazione Spaziale, quando assumerà il comando dell’intera Iss, comprendendo anche il segmento russo. Come comandante della Stazione Spaziale, Astro Samantha sarà responsabile delle prestazioni e del benessere dell’equipaggio in orbita, avrà il compito di comunicare con il centro di controllo a Terra e dovrà coordinare l’equipaggio in caso di eventuali situazioni di emergenza. Poiché Samantha Cristoforetti assumerà il comando per un periodo breve, uno dei suoi compiti sarà organizzare il passaggio di consegne completo al prossimo equipaggio. Aschbacher (Esa), il comando Cristoforetti segno di fiducia nell’Europa.
Il ruolo di comandante della Stazione Spaziale per l’astronauta Samantha Cristoforetti dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) è un segno di fiducia negli astronauti europei: così il direttore generale dell’Esa. Josef Aschbacher, ha commentato la nomina di Astro Samantha. Lo riferisce l’Esa. “La scelta di dare il comando a Samantha dimostra chiaramente la fiducia e la considerazione dei nostri partner internazionali nei confronti degli astronauti europei. Con la sua missione Minerva – ha aggiunto – ha contribuito notevolmente ai successi scientifici e operativi della Stazione Spaziale, che prevedo continuerà a prosperare sotto il suo comando”. Saccoccia, Cristoforetti a comando Iss ‘orgoglio per Italia’
E’ motivo di orgoglio per l’Italia la nomina dell’astronauta Samantha Cristoforetti a comandante della Stazione Spaziale Internazionale: lo dice il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) Giorgio Saccoccia, riferendosi alla nuova carica dell’astronauta italiana dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Il primo italiano al comando della Stazione Spaziale era stato Luca Parmitano.
“Congratulazioni a Samantha. La sua nomina è motivo di particolare orgoglio per l’Italia e per l’Europa. Come prima donna europea a ricoprire la carica di comandante della Stazione Spaziale Internazionale, Samantha sarà ancora una volta fonte d’ispirazione per le giovani generazioni”, osserva Saccoccia. “Un incarico di tale valore affidato per la seconda volta ad un astronauta di nazionalità italiana – prosegue il presidente dell’Asi – è anche la conferma del ruolo e dell’importanza che riveste il nostro Paese nell’esplorazione dello spazio e nelle attività spaziali internazionali”. Il passaggio di consegne tra Artmyev e Cristiforetti avverrà mercoledì 28 settembre e sarà trasmesso in diretta dalla stazione spaziale internazionale sulla web tv dell’Esa.

Articoli correlati

- Advertisment -