Dombrovskis, ‘l’Ue resiste a shock, prevediamo crescita’
“L’economia europea si sta dimostrando resiliente di fronte a shock economici consecutivi” come il Covid e la guerra della Russia in Ucraina e “ci aspettiamo che la crescita economica dell’Ue continui: l’anno scorso abbiamo avuto una crescita complessiva dell’1%” e “quest’anno ci aspettiamo una crescita leggermente più rapida”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia, Valdis Dombrovskis, durante una conferenza a Riga, rispondendo a una domanda sulla resilienza dell’economia del Vecchio Continente davanti all’attuale incertezza geopolitica. Dombrovskis ha indicato che le nuove stime economiche Ue saranno pubblicate il 16 maggio.
Sondaggio, per 57% americani dazi danneggeranno cittadino medio
Un sondaggio di YouGov ha riferito che la maggioranza degli adulti statunitensi ritiene che i dazi danneggeranno l’americano medio. Lo riporta il Guardian, riferendo che YouGov ha intervistato ieri 3631 adulti in Usa e ha scoperto che il 57% ha affermato che i dazi danneggeranno l’americano medio, mentre il 19% ha affermato che li aiuteranno, il 4% pensa che non avrebbero avuto alcun effetto e il 20% ha affermato di non esserne sicuro.
Il sondaggio riferisce inoltre che per il 74% è “molto probabile” o “abbastanza probabile” che altri paesi aumenteranno i dazi per rappresaglia. Dal punto di vista dell’orientamento politico, l’85% dei democratici ritiene che i dazi saranno dolorosi, mentre quasi il 40% dei repubblicani pensa che aiuteranno l’americano medio.
Macron, ‘insieme come Europa sapremo proteggerci dai dazi di Trump’
“450 milioni di consumatori: è questa la nostra forza”: lo scrive in un messaggio pubblicato su X il presidente francese, Emmanuel Macron, tornando ad invocare l’unità dell’Europa dinanzi ai dazi del presidente Usa, Donald Trump. ”Insieme, con tutte le nostre filiere, sapremo proteggerci e accelerare la reindustrializzazione dell’Europa”, aggiunge Macron.