11.3 C
Napoli
sabato 25 Gennaio 2025 - 10:50
HomeNewsUs Open, Sinner batte Medvedev e va in semifinale

Us Open, Sinner batte Medvedev e va in semifinale

-

Una vittoria da campione. Jannik Sinner batte Daniil Medvedev per la sesta volta in 13 confronti diretti. Chiude 6-2 1-6 6-1 6-4, riscatta la sconfitta a Wimbledon nel 2024 e raggiunge la quarta semifinale Slam in carriera. Nel tennis italiano, in singolare maschile, solo Nicola Pietrangeli ne ha giocate di più. Sinner, il giocatore con più vittorie negli Slam nel 2024 (21), diventa il terzo italiano in semifinale allo US Open dopo Corrado Barazzutti nel 1977 e Matteo Berrettini nel 2019. Ed è anche il primo giocatore nato dopo il 1988 con almeno una semifinale all’attivo in tutti gli Slam.

Tra i tennisti in attività, hanno raggiunto questo risultato solo Novak Djokovic (11 semifinali all’Australian Open, 12 al Roland Garros, 13 a Wimbledon, 13 allo US Open), Rafael Nadal (7 all’Australian Open, 15 al Roland Garros, 8 a Wimbledon, 8 allo US Open) e Marin Cilic (2 all’Australian Open, 1 al Roland Garros, 1 a Wimbledon, 2 allo US Open). Tutto ciò a testimonianza della grandezza di un giocatore che adesso, visti gli avversari rimasti in corsa, è più che mai il grande favorito del torneo newyorkese.

In semifinale Jannik se la vedrà con l’amico e compagno di doppio Jack Draper (primo britannico dal 2012 a oggi a raggiungere la semifinale dello US Open) e poi, nell’eventuale finale, uno tra i due americani Taylor Fritz (n. 12 del mondo) e Francis Tiafoe (n. 20). Si può pensare che nell’eventuale finale Sinner avrà come fattore contrario il tifo del pubblico, che incoraggerà il tennista di casa, ma visto come sta giocando a Flushing Meadows il pronostico pende dalla sua parte.

Intanto, davanti a sostenitori eccellenti come Simone Biles, Dwayne Wade e Seal, c’è stata questa bella vittoria su un avversario del valore di Medvedev, già battuto all’Australian Open. Bravura di Sinner a parte, il russo è stato capace di giocare il suo miglior tennis solo nel secondo set, vinto per 6-1, con 15 punti sui 23 scambi conclusi oltre i nove colpi nei primi due parziali.

Articoli correlati

- Advertisment -