Il Ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, prenderà la parola davanti al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite questo venerdì, come confermato dal portavoce del principale organo delle Nazioni Unite dedicato ai diritti umani. Secondo quanto comunicato dall’organizzazione, Araghchi interverrà di persona all’inizio della sessione pomeridiana del Consiglio, prevista per le ore 13. Inoltre, una portavoce delle Nazioni Unite ha fatto sapere che Daniel Meron, ambasciatore di Israele presso l’Onu a Ginevra, terrà una conferenza stampa poco prima. La partecipazione di Araghchi si colloca nel contesto della sua visita a Ginevra, dove sono in programma incontri con i ministri degli Esteri di Francia, Gran Bretagna e Germania, nonché con l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea.
Lammy parla di opportunità per una soluzione diplomatica Il ministro degli Esteri britannico, David Lammy, ha dichiarato che le recenti affermazioni del presidente statunitense Donald Trump lasciano aperta una finestra temporale di due settimane per cercare una soluzione diplomatica alla crisi tra Israele e Iran. Lammy ha espresso questa posizione durante la sua visita a Ginevra, dove si è riunito con il collega iraniano Abbas Araghchi e con i rappresentanti diplomatici di Germania, Francia e Unione Europea. Prima di arrivare in Svizzera, Lammy aveva avuto consultazioni negli Stati Uniti con il segretario di Stato Marco Rubio e con il negoziatore americano Steve Witkoff. Nonostante l’apertura a un dialogo diplomatico, il ministro britannico ha ribadito con fermezza l‘impegno del Regno Unito a impedire che l’Iran acquisisca armi nucleari.