20.3 C
Napoli
sabato 27 Settembre 2025 - 00:43
HomeSpettacoloJames Senese ricoverato per polmonite: è grave

James Senese ricoverato per polmonite: è grave

-

James Senese è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale Cardarelli di Napoli per una polmonite che i medici hanno definito grave. Infatti, ricoverato da ieri sera, si trova ora in terapia intensiva. La notizia ha destato grande preoccupazione, non solo tra i suoi familiari e amici più vicini, ma anche nel mondo della musica e tra i tantissimi fan che lo seguono da decenni. A ottant’anni, Senese rappresenta una vera icona culturale, non soltanto per la scena partenopea, ma per l’intero panorama musicale italiano. Ed è inevitabile che il suo stato di salute venga seguito con particolare attenzione.

Figlio di una madre napoletana e di un soldato afroamericano arrivato in Italia durante la Seconda guerra mondiale, James Senese ha trasformato le sue origini complesse in energia creativa. Cresciuto a Miano, ha respirato sin da giovanissimo le contraddizioni e la vitalità di Napoli, elementi che hanno influenzato profondamente la sua musica. La sua carriera è iniziata negli Showmen, per poi esplodere con i Napoli Centrale, gruppo che ha segnato un’epoca fondendo jazz, funk e sonorità mediterranee. La collaborazione con Pino Daniele lo ha consacrato come una delle figure più carismatiche del cosiddetto “neapolitan sound”, uno stile capace di parlare a più generazioni e di abbattere barriere culturali.

James Senese è ancora attivo artisticamente e tutti sperano di vederlo ancora sul palco, quanto prima

La notizia del ricovero arriva in un momento in cui Senese è ancora molto attivo dal punto di vista artistico. Solo pochi mesi fa ha pubblicato un nuovo album, confermando una vitalità creativa che non ha mai conosciuto soste. Il suo spirito combattivo e la coerenza artistica lo hanno sempre reso un punto di riferimento per musicisti e ascoltatori. Tanto che oggi in molti sperano che possa superare questa difficile prova con la stessa forza con cui ha affrontato la vita e il palco.

In queste ore l’affetto del pubblico si traduce in messaggi di vicinanza e incoraggiamento. Napoli, che lo ha visto crescere e diventare simbolo di una musica autentica e senza compromessi, resta col fiato sospeso, in attesa di notizie positive. James Senese non è solo un musicista, ma un pezzo di storia della città e della sua identità sonora. La speranza è che possa presto riprendersi e tornare a dare voce al suo sassofono, che per tanti è il suono stesso dell’anima di Napoli.

Articoli correlati

- Advertisment -