23.8 C
Napoli
domenica 21 Settembre 2025 - 22:58
HomeSpettacoloGianluca Grignani diffida Laura Pausini

Gianluca Grignani diffida Laura Pausini

-

Ultimamente, è risaputo, tra Gianluca Grignani e Laura Pausini non corre buon sangue. Dopo le frecciatine social, l’artista ha da poco deciso di diffidare la collega. Al centro della vicenda c’è una delle canzoni più amate e conosciute del suo repertorio, la mia storia tra le dita, brano che da anni accompagna intere generazioni. Di recente, la Pausini, ha scelto di reinterpretare proprio questo pezzo nel suo nuovo progetto discografico.

La cover, uscita in più lingue e inserita in un album dedicato ai grandi successi italiani, avrebbe dovuto essere un omaggio a Gianluca Grignani. Ma qualcosa non è andato come previsto. Secondo il cantautore, alcune frasi del testo sarebbero state modificate in modo sostanziale, tanto da alterarne il senso originario. Un cambiamento apparentemente piccolo, ma che agli occhi dell’autore diventa enorme: in un passaggio in cui il protagonista ammetteva il proprio errore e chiedeva comprensione, la nuova versione trasformerebbe quell’ammissione in una sorta di accusa rivolta all’altro. Per Grignani si tratta di uno stravolgimento del messaggio, non di una semplice reinterpretazione artistica.

Grignani ha scelto di correre ai ripari, tutelando la sua arte

Il cantautore ha quindi scelto di muoversi legalmente, affidandosi ad un avvocato e inviando una diffida ufficiale. Una mossa che ha sorpreso molti, perché nel panorama musicale le cover sono all’ordine del giorno, ma raramente generano conflitti così accesi. Però c’è da dire che tra i due qualcosa si è rotto già dall’annuncio della cover, avvenuta qualche mese fa. E da qualche frase – ritenuta da qualcuno infelice – relativa alla situazione, detta dalla Pausini. Dal canto suo, l’entourage della cantante ha ridimensionato la vicenda, sostenendo che tutte le autorizzazioni necessarie erano state regolarmente ottenute e che non ci sarebbe nulla di scorretto nell’operazione.
Dietro questo scontro c’è però anche un tema più profondo: fino a che punto è lecito modificare un brano altrui? È sufficiente avere i diritti per pubblicarlo, o bisogna tenere conto anche del significato emotivo e morale che l’autore originario attribuisce alle parole? Un fatto reale è però anche quello che spesso i brani vengono modificati, rivisitati, da chi ne esegue una cover. Ma è complesso stabilire da che parte sia la ragione: la musica, dopotutto, non è fatta solo di note e accordi, ma anche di sfumature, ricordi e confessioni personali.

 

Articoli correlati

- Advertisment -